
Il carattere isterico – Fritz Wittels
Lavoro tratto dal volume “Perché l’isteria? Attualità di una malattia ontologica”, a cura di Franco Scalzone e Gemma Zontini (Liguori Editore, 1999 – pag 380)Traduzione …
Lavoro tratto dal volume “Perché l’isteria? Attualità di una malattia ontologica”, a cura di Franco Scalzone e Gemma Zontini (Liguori Editore, 1999 – pag 380)Traduzione …
Hai bisogno di aiuto per una crisi personale? Basta far finta di essere Freud Se siete nel bel mezzo di una crisi personale e cercando …
L’uomo, in quanto mammifero, per il suo sviluppo fisico e psichico necessita di legarsi ed entrare in relazione con l’altro. Sempre di più lo studio …
La psicoanalisi è un insieme di teorie psicologiche e psicoterapeutiche e tecniche associate, create dal medico austriaco Sigmund Freud e derivate in parte dal lavoro …
Emozione è un termine relativamente recente ed alcune lingue non ne hanno nemmeno un equivalente. Storicamente, si è sempre parlato non di emozioni, quanto di passioni. Le passioni …
Molti di noi si giudicano per il fatto di essere ansiosi. Pensiamo di essere deboli. Pensiamo di essere stupidi o ridicoli. Pensiamo che non dovremmo sentirci in questo modo – …
Dov’è l’anima quando ci si sente sprofondare nell’abisso più nero? Dov’è la luce quando il buio ci avvolge con il suo manto cupo e pesante? Dov’è …
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono difficoltà di apprendimento e nell’uso di abilità scolastiche. Le abilità colpite sono notevolmente al di sotto di quanto ci …
I bambini hanno curiosità legate all’amore ed al sesso, ma quando si dovrebbe cominciare a parlare di sessualità ai bambini? E come farlo in modo …