Alessia Mancini
Descrizione
Sono la Dott.ssa Alessia Mancini, sono una psicologa (Albo degli Psicologi della Toscana n. 8454) ed esercito in libera professione a Firenze.
Negli anni della mia formazione di psicologa clinica mi sono dedicata ad attività in svariati contesti sanitari (il reparto psichiatrico del Policlinico di Bari, il Centro di Salute Mentale, l'Ospedale Careggi, il Meyer, il Centro Traumatologico Ortopedico di Firenze, la casa di cura Villa Glicini e la Casa di cura neuropsichiatrica Villa dei Pini, fornendo supporto psicologico a seconda delle esigenze in ciascun contesto).
Da due anni collaboro anche con alcune scuole secondarie della città di Firenze per promuovere il benessere psicologico tra gli studenti offrendo un servizio di psicologia scolastica.
I miei servizi:
- Offro sostegno a tutte le persone che si trovino in una fase di stallo nella propria vita, che stiano affrontando un momento critico percepito come troppo difficile da sostenere da soli, non riescono a raggiungere un obiettivo o fanno fatica a trovarne uno.
- Per incontrare il bisogno crescente di numerosi adolescenti di uno spazio di ascolto per affrontare un problema personale, ho creato un servizio di consulenza psicologica ad un costo solidale.
- Conduco inoltre incontri di sostegno alla genitorialità, per guidare i genitori a gestire in modo più efficace le criticità riguardanti i figli.
- La mia formazione psicoterapeutica mi permette di fornire consulenza e sostegno psicologico non solo ad individui, ma anche a coppie e famiglie, gestendo la complessità dei sistemi ai quali appartengono e nei quali si muovono ogni giorno.
Il mio approccio sistemico è focalizzato sulla storia della persona e la possibilità di trovare un senso al sintomo, senza rimanere ancorati alle etichette diagnostiche.
Modalità sedute
Online (videoconsulenza)
Presenziale (in studio)
Specializzazione
Ansia e stress
Autostima
Consulenza Generica
Coppia
Depressione
Dipendenze
Disturbi del sonno
Insicurezze
Approccio Terapeutico
Sistemico-relazionale
Pazienti
Adolescenti
Adulti
Bambini
Coppie